
Formazione Triennale
in Psicomotricità
Il corso triennale che proponiamo dà la possibilità:
-
di formarvi in modo professionalizzante e, una volta conseguito l'attestato, di avviare una vostra attività anche in associazione con altri professionisti o di proporvi nell’ambito di associazioni, di cooperative, nidi e scuole;
-
di formarvi dal punto di vista del lavoro teorico, pratico e personale attraverso un percorso articolato in tre aree: formazione teorica, formazione pratica, formazione personale;
-
di confrontarvi, quando ne avete bisogno, con dei tutors, rispetto ai contenuti del corso, al vostro cammino personale e a come promuovervi all’interno della professione;
-
di affrontare tutto il percorso di formazione all’interno del nostro centro;
-
di partecipare ad uno stage residenziale, insieme agli allievi di tutti e tre gli anni e ai formatori, per un confronto aperto sulla pratica psicomotoria, che si avvale anche della partecipazione di docenti esterni;
-
di trovare nel nostro centro un riferimento sicuro dal punto di vista professionale.
SEDI
il corso è attivato, in collaborazione, in tre luoghi distinti:
Torino presso la sede del CFP Spazio Psicomotorio via Brione 40;
Brescia presso la sede del CERIPDI
Marotta-Mondolfo, (Marche) presso la sede distaccata di Marotta.
Per gli Allievi di tutte le sedi il riferimento amministrativo è la
Segreteria Amministrativa CFP Torino
Leggi maggiori informazioni per:
* Amministrazione e iscrizioni
* Contenuti della formazione e
* Titolo di studio e Registri Professionali
Il piano di studio verrà reso noto quanto tutti i docenti avranno confermata la loro presenza