CARATTERISTICHE DELL' INSEGNAMENTO
Contenuto
La formazione si articola su tre aree caratterizzate da metodologie specifiche:
1. AREA DI FORMAZIONE PERSONALE:
finalizzata all’acquisizione di competenze necessarie nella relazione di aiuto (ascolto di sé e presa di coscienza delle proprie emozioni e della personale modalità di agire);
2. AREA DI FORMAZIONE TEORICA:
approfondimento delle basi teoriche della psicomotricità e sviluppo del bambino con l’obiettivo di migliorare le competenze e le conoscenze utili a consolidare in modo armonico l’integrazione delle tre aree di formazione;
3. AREA DI FORMAZIONE PRATICA:
osservazione e partecipazione alle sedute di psicomotricità, utilizzo dei parametri psicomotori per l’osservazione, funzionamento della seduta, atteggiamento dello psicomotricista.
4. AREA DI AUTOFORMAZIONE
Stesura osservazioni scritte e studio personale 1-2-3
TOT 718 ore
Stesura relazioni finali 1-2-3
TOT 200 ore
Metodologia
1. Gli incontri di formazione personale verranno organizzati in presenza presso la sede centrale di Torino;
per gli Allievi di Marotta la "Formazione al Dialogo Tonico" sarà organizzata in funzione delle disponibilità.
2. Le lezioni teoriche si svolgeranno a distanza (FAD), tramite videoconferenze sincrone. Attraverso questa modalità i formatori
condurranno gli incontri in diretta favorendo, attraverso una didattica interattiva, un confronto continuo tra allievi e docente.
3. I seminari saranno tenuti a Torino in presenza presso sedi Universitarie. Gli Allievi assolutamente impossibilitati alla presenza saranno
ammessi al collegamento a distanza predisposto per i partecièanti esterni
4. Per quanto concerne il tirocinio pratico la scuola offre la possibilità di partecipare alle sedute oltre che presso il Centro di Torino, anche
nella sede distaccata di Marotta-Mondolfo (PU), nelle Marche.
Valutazione
Il percorso formativo non prevede il superamento di esami come strumenti di giudizio sul lavoro svolto.
Il passaggio da un anno al successivo sarà valutato attraverso la stesura di una tesi con la quale l'Allievo mostrerà il contenuto degli apprendimenti fatti ed il livello di maturazione formativa raggiunta.