Sabato 12 marzo dalle 9,30 alle 17,30
Domenica 13 marzo dalle 9,30 alle 13,30
Essere bambini in mo(n)di diversi
Intervengono
In un mondo sempre più multietnico, chi sono i bambini che incontriamo oggi?
Il seminario propone una riflessione sulla nostra modalità di occuparci di genitori e di bimbi che provengono da culture "altre".
L'alterità culturale ci interpella, talvolta ci affascina, talvolta ci mette in difficoltà. Sono, come dice M. R. Moro, bambini di qui venuti da altrove. Sono bimbi venuti al mondo, accuditi, fatti crescere in modo diverso dal nostro.
Sono bimbi e genitori che talvolta, anche a causa della loro storia di migrazione, si trovano in difficoltà. Bimbi nati da genitori divisi fra diversi universi culturali talvolta in conflitto tra loro, con rappre-sentazioni mentali almeno in parte diverse dalle nostre e con modalità differenti di prendersi cura del corpo, oltre che della psiche dei propri figli.
Per informazioni ed iscrizioni: info@cfptorino.it -
+39 393 864 5760 – www.cfpspaziopsicomotorio.com
Alfredo Mela
sociologo e filosofo
"L'incontro con l'altro. Cultura e culture".
Ester Chicco
psicologa, psicomotricista
"E quando si passa da un mondo all'altro? I problemi della migrazione".
Gisèle Thombiano
geografa
"Essere bambini in Senegal".
Hanane Byad
mediatrice culturale
"Essere bambini in Marocco".
Natalia Elinoiu e Cosmin Gheorghe Ghircoais
psicologi
"Essere bambini in Romania".
Sono previsti filmati e discussioni in gruppo. Il seminario sarà in presenza, con possibilità di collegamento online su piattaforma Zoom
Torna
Costo € 70,00 IVA compresa
per gli ex Allievi € 50,00 IVA compresa